Author: idee in libertà
Page: 2
Il senso di colpa si prova a valle di un tradimento che può essere verso la lealtà familiare, verso di noi, o verso qualcun altro.
La creatività non è altro che l’espressione della qualità del nostro spirito, e non è rappresentata solo dall’arte, essere creativi significa rispondere alle situazioni in modo sempre nuovo, senza farsi influenzare dai condizionamenti e dalla memoria biologica. Infatti se non si ha nulla da creare si crea continuamente se stessi. [cit. Marco Quaglia]
Quando una relazione funziona ed è costruittiva, l’altro ti vede per quello che sei e ti rimanda uno specchio di quello che pensi di te stesso. Viceversa quando è tossica, vedrà in te le sue proiezioni, ovvero non ti riconoscerà per quello che sei, facendoti apparire addirittura come l’opposto.
Che cos’è il coaching? Il coaching è connettersi.
Io mi affido al cambiamento. (Sto con la paura, non cerco di controllare gli eventi)
La libertà la puoi incontrare quando prendi consapevolezza che non puoi possedere nulla, ne oggetti, ne persone. Non puoi controllare nulla. Non hai nulla da perdere, perché niente è tuo. Puoi solo conquistare un fluido movimento tra gli eventi.
Quante volte abbiamo detto di voler essere ‘liberi’? Ma qual è la libertà che vogliamo realmente? La libertà finanziaria? La libertà di scegliere? La libertà di decidere del proprio tempo? Tutte lecite, tutte importanti! Ma ce n’è una da cui arrivano tutte le altre: la libertà di essere se stessi! “Questa è la vera […]
Tutto è energia e questo è tutto quello che esiste. Sintonizzati alla frequenza della realtà che desideri e non potrai fare a meno di ottenere quella realtà (Albert Einstein)
Il senso di colpa è difficile da gestire. Per questo motivo, spesso attiviamo meccanismi di autopunizione (autosabotaggi, rifiuto del successo) che ci “permettono” di espiarlo. Per la nostra mente, l’espiazione risulta molto più tollerabile rispetto al convivere con esso.