Emozioni Negative e Positive: Senza Discriminazioni

Written by on 4 Giugno 2024

Come è possibile che tristezza, dolore e angoscia siano state relegate a emozioni scomode?

Nella nostra cultura, esprimere queste emozioni ci mette a disagio, sia con noi stessi sia con gli altri. Spesso, ciò che vediamo nei film o leggiamo nei racconti enfatizza quanto sia desiderabile e giusto essere sempre felici e soddisfatti. Non c’è spazio per gli stati “negativi,” considerati sbagliati e da evitare.

Questa mentalità innesca un processo problematico: ci priva delle indicazioni che ci aiutano a comprendere cosa dobbiamo evitare (le sorgenti delle emozioni negative). Considerando queste emozioni come sbagliate, non le riteniamo degne di essere vissute o ascoltate. Di conseguenza, spesso cerchiamo di compensarle sovrascrivendole con altri contenuti che ci permettono di evitarle.

Immaginiamo la nostra vita come una bussola con due poli: il Nord rappresenta le emozioni negative e il Sud quelle positive. Se ci lasciamo guidare da una bussola sbilanciata (esclusivamente emozioni positive), non avremo più i dati completi per la nostra navigazione. Cercheremo di dirigersi solo verso la felicità e il piacere, ignorando l’importanza degli stati d’animo negativi.

Riflettendo su questo, ci accorgiamo che tale processo genera un forte bisogno di mantenere alta la richiesta di ciò che ci dà piacere, inducendoci alla dipendenza. La dipendenza è un metodo efficace per mantenere il controllo sulle persone.

Quando cerchiamo di fuggire dai nostri stati d’animo negativi, compensando con medicinali, alcool, o attività che ci distraggono, ci avviamo verso una dipendenza da apparenti forme di appagamento (soldi, successo, potere, social network, televisione..etc). Questi mezzi non fanno altro che farci cadere nella trappola del controllo.

Le emozioni negative e positive non dovrebbero essere viste come opposte, ma complementari. Ogni emozione, sia essa positiva o negativa, ha un ruolo fondamentale nella nostra crescita e comprensione di noi stessi. Scegliere di accettare e affrontare le emozioni negative ci permette di vivere una vita più equilibrata e autentica.


Tagged as



Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *