Idee in libertà


Icona
Quando non usiamo le nostre potenzialità o talenti, attiriamo quegli eventi che attraverso i problemi ci spingono a riconoscere e convertire le nostre ombre in energia. Citando Giovanna Garbuio: se non capiamo come offrire il nostro meglio al mondo, "stiamo compiendo un furto ai danni dell'umanità"... e questo ci verrà ricordato dalla vita attraverso il dolore.
Icona
Libertà è non essere schiavo... e non essere re. Non essere povero.. e non essere ricco. Libertà è poter scegliere chi essere in ogni momento.
Icona
Quando una situazione interiore non viene portata alla coscienza, essa appare all’esterno di te come tuo destino. C.G. JUNG
Icona
Quando non siamo in grado di cambiare una situazione, ci troviamo di fronte alla sfida di cambiare noi stessi.

VIKTOR FRANKL

Icona
Riscoprire chi siamo e perché ciò che accade, accade grazie a quello che noi riflettiamo negli altri. Tutto quello che ti dà fastidio ti insegna la pazienza. Tutto quello che ti abbandona ti insegna a stare in piedi da solo. Tutto quello che scatena la rabbia ti insegna a perdonare ed essere compassionevole. Tutto quello che ha potere su di te ti insegna a recuperare il tuo valore. Tutto ciò che odi ti insegna ad amare incondizionatamente. Tutto ciò che temi ti insegna ad affrontare la paura. Tutto quello che non puoi controllare ti insegna a lasciar andare.

J. KIDDARD

Icona
Io mi fido di me.
Icona
Il bello (la bellezza) porta sempre con sé il bene, a meno che questo non abbia lo scopo di vanità o ostentazione.
Icona
Crea le condizioni affinché tu possa ricevere dal mondo tutte le possibilità che ti offre.
Icona
"Danzavo in prossimità del labirinto e percepivo mio fratello, il Minotauro, che si agitava tra le stanze e i cunicoli. Un giorno mi parve di udire la sua voce che chiamava la madre, mia madre. In quel momento ricordai le parole di Polido: «Tuo fratello è la metà di te che cerchi, liberalo dentro al tuo cuore!». Mi accucciai per sentirlo meglio e mi parve che lui fosse esattamente nello stesso punto in cui ero io, ma dall’altra parte del muro del labirinto. Sentivo il suo respiro di toro e il mio che si facevano sempre più profondi e rapidi. Finché ebbi l’impressione di respirare all’unisono con lui. Allora una potenza selvaggia si risvegliò nelle profondità del mio corpo e io divenni una sorta di menade, un’invasata di Dioniso.” Passi di Daimon Selene Calloni Williams
Icona
Quando decido di assecondare un evento negativo, lo faccio perché scelgo consapevolmente di non respingerlo.
Icona
Non conosco la strada, non ho la mappa da seguire, ma ho individuato la stella che mi guida.
Icona
"Se amassi veramente una persona, amerei il mondo, amerei la vita. Se posso dire a un altro 'ti amo', devo essere in grado di dire 'amo tutti in te, amo il mondo attraverso te, amo in te anche me stesso'." Erich Fromm L'arte di amare
Icona
La mia ferita(/paura) è fonte del mio coraggio [semi-cit. Selene C. Williams]
Icona
Il senso di colpa si prova a valle di un tradimento che può essere verso la lealtà familiare, verso di noi, o verso qualcun altro.
Icona
La creatività non è altro che l'espressione della qualità del nostro spirito, e non è rappresentata solo dall'arte, essere creativi significa rispondere alle situazioni in modo sempre nuovo, senza farsi influenzare dai condizionamenti e dalla memoria biologica. Infatti se non si ha nulla da creare si crea continuamente se stessi. [cit. Marco Quaglia]
Icona
Quando una relazione funziona ed è costruittiva, l'altro ti vede per quello che sei e ti rimanda uno specchio di quello che pensi di te stesso. Viceversa quando è tossica, vedrà in te le sue proiezioni, ovvero non ti riconoscerà per quello che sei, facendoti apparire addirittura come l'opposto.
Icona
Che cos’è il coaching? Il coaching è connettersi.
Icona

Io mi affido al cambiamento. (Sto con la paura, non cerco di controllare gli eventi)

Icona
La libertà la puoi incontrare quando prendi consapevolezza che non puoi possedere nulla, ne oggetti, ne persone. Non puoi controllare nulla. Non hai nulla da perdere, perché niente è tuo. Puoi solo conquistare un fluido movimento tra gli eventi.
Icona
Quante volte abbiamo detto di voler essere 'liberi'? Ma qual è la libertà che vogliamo realmente? La libertà finanziaria? La libertà di scegliere? La libertà di decidere del proprio tempo? Tutte lecite, tutte importanti! Ma ce n’è una da cui arrivano tutte le altre: la libertà di essere se stessi!   "Questa è la vera libertà: non la libertà di scegliere, ma la libertà di essere." (Tiziano Terzani)
Icona
Tutto è energia e questo è tutto quello che esiste. Sintonizzati alla frequenza della realtà che desideri e non potrai fare a meno di ottenere quella realtà (Albert Einstein)
Icona
Il senso di colpa è difficile da gestire. Per questo motivo, spesso attiviamo meccanismi di autopunizione (autosabotaggi, rifiuto del successo) che ci "permettono" di espiarlo. Per la nostra mente, l'espiazione risulta molto più tollerabile rispetto al convivere con esso.
Icona

Siamo in un percorso insieme e c'è chi sta avanti alla fila e chi la chiude per ultimo.
Chi sta in realtà "guidando"?
Guida chi, centrato sui proprio tempi ed esigenze, tiene il passo rispetto a quello che sente e va alla sua velocità, indipendentemente dalla sua posizione.

Icona
“Prima della nascita, l’anima di ciascuno di noi sceglie un’immagine o disegno che poi vivremo sulla terra, e riceve un compagno che ci guidi quassù, un daimon, che è unico e tipico nostro. Tuttavia, nel venire al mondo, ci dimentichiamo tutto questo e crediamo di esserci venuti vuoti. È il daimon che ricorda il contenuto della nostra immagine, gli elementi del disegno prescelto, è lui dunque il portatore del nostro destino.” James Hillman da “Il codice dell’anima”
Icona
L'idea non è mia, è semplicemente venuta prima a me, quindi non ho bisogno di proteggerla da qualcuno che può rubarla, ma essere felice se viene più rapidamente divulgata.
Icona
Essere contro il sistema, combattere le convenzioni e le aspettative della società (familiari, amici e conoscenti) è equivalente a rimanere ingabbiati nello stesso meccanismo, solo che dall'altro lato. La libertà risiede nello scegliere quando "appartenere" al sistema o quando esserne "fuori". Ribellarsi e rimanerne sempre esclusi è solo un altro modo per ancorarsi ad un meccanismo che ha solo un segno negativo in più



Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on Linkedin
Love