blog

Hai mai pensato come le tue esperienze di vita in una sfera relazionale possano essere riutilizzate in un altra? Nel nostro vissuto può capitare che sperimentiamo frustrazione a dolore nelle relazioni senza percepire come quell’evento ci sta “formando” per altro. A quanti di voi è capitato di ricevere affetto, o una ricompensa emotiva dai genitori, […]

Read

Scoprire che inconsciamente attiriamo problemi può sembrare provocatorio e imbarazzante. Ma perché succede? Secondo il principio di individuazione di Jung, ogni individuo è spinto verso l’espressione autentica di sé, in contrasto con l’immagine della “persona”, l’insieme delle idee e influenze sociali che rendono l’individuo accettabile dalla società. Quando l’individuo si oppone a questo processo di […]

Read

  Vivere un’esperienza dolorosa con l’idea che ci stia capitando qualcosa di ingestibile, ci mette sempre in una condizione di passività L’evento in sé (anche il più tragico) non ha mai una connotazione negativa o positiva, ma è il senso e significato che noi associamo a quella situazione. Se decidiamo di uscire dal ruolo di […]

Read

Abbiamo imparato fin da piccoli che le nostre emozioni sono il risultato di eventi esterni e non controllabili. Qualche esempio? Se esci da solo/a con i tuoi amici e mi lasci solo/a, io sarò infelice. Sarò contento/a se mi accompagni al centro commerciale (e non mi lascia andare da solo/a) Ci siamo mai posti la […]

Read

Una delle prime nozioni che ci hanno disorientato nel nostro percorso formativo presso la scuola italiana di coaching umanistico è stato il ribaltamento del paradigma che prevede la possibilità di scegliere in nostri sentimenti. Nell’impalcatura teorica veniva mostrato che ogni sentimento può essere da noi scelto, addirittura l’amore. Secondo il nostro formatore, per amare è […]

Read

Una delle esperienze più arricchenti che può fare un coach riguarda la possibilità di entrare in sintonia con la persona con cui sta condividendo l’avventura di crescita. Il coaching è di fatto una mutua crescita personale e non un semplice travaso di metodi e modelli che uno eroga e l’altro applica. La cooperazione porta un […]

Read